Mark Barnett è il responsabile globale delle piccole e medie imprese (PMI) di Mastercard e membro del comitato di gestione dell'azienda. Supervisiona tutti i prodotti e le soluzioni per le PMI, compresi i prodotti per carte e accettazione, insieme a un'ampia suite di dati, cyber e soluzioni software integrate, ciascuna progettata per aiutare gli imprenditori a gestire, far crescere e proteggere le loro operazioni.
In questo ruolo chiave a livello globale, Mark è responsabile di consentire alle piccole e medie imprese di prosperare attraverso partnership di fiducia, tecnologia senza soluzione di continuità e servizi innovativi. Mark è a capo di un'azienda che si impegna a fare bene facendo del bene e si concentra sull'ingresso di un maggior numero di piccole imprese nell'economia digitale, ampliando l'accesso a esperienze di pagamento senza soluzione di continuità, alimentando le economie globali.
Prima di ricoprire questo ruolo, Mark è stato presidente di Mastercard Europe, dove era responsabile della promozione di una prima agenda digitale. Ha guidato la significativa e redditizia crescita della quota di mercato dell'azienda in una regione che si estende su 43 paesi, oltre 550 milioni di consumatori che parlano ~39 lingue e sta guidando oltre 73 miliardi di transazioni di acquisto attraverso partnership con rivenditori, istituti finanziari e aziende.
Mark è entrato a far parte di Mastercard nel 2003 e ha ricoperto vari ruoli di leadership, tra cui la guida dei servizi di consulenza globale e il ruolo di presidente della divisione Mastercard per il Regno Unito, l'Irlanda, i Paesi nordici e i Paesi baltici.
Mark ha oltre 25 anni di esperienza nel settore bancario e dei pagamenti al dettaglio. La maggior parte del lavoro dei suoi clienti è stato svolto a livello di consiglio di amministrazione: sviluppo di strategie di pagamento, progettazione di innovazioni di prodotto, consulenza a schemi e processori di carte, sostegno alle iniziative governative di pagamento e implementazione di importanti programmi di trasformazione.
Mark ha conseguito un Master in Business Administration presso l'Imperial College Business School dell'Università di Londra e una laurea in Economia, sempre presso l'Università di Londra.