Lo studio Mastercard descrive e racconta le abitudini del Connected Consumer italiano del 2018
9 gennaio 2019 | Milano | Di Giuliana AbbateLe tecnologie innovative sono diventate un elemento chiave della vita quotidiana degli italiani, cambiando il loro modo di vivere, in linea con i principali paesi occidentali ed europei. Questo lo si denota soprattutto se abitudini e scelte dei nostri connazionali vengono messe a confronto con l’andamento generale europeo. La ricerca Connected Consumer di Mastercard, condotta da GFK Eurisko, evidenzia l’approccio dei consumatori italiani e continentali ai pagamenti digitali e, più in generale, verso le tecnologie e l’innovazione nella vita di tutti i giorni.

Gli italiani primi in Europa per gli acquisti via smartphone
Gli italiani si dimostrano tra i più propensi ad usare lo smartphone per i propri acquisti: quasi la metà (47%) preferisce lo smartphone come strumento per i propri acquisti quotidiani superando le media dei cittadini europei (il cui dato si ferma al 33%). Analizzando le modalità di utilizzo dei device, il 38% degli italiani – 33% degli europei - lo usa per acquistare beni di consumo, tra cui biglietti e servizi, vivendo la propria quotidianità in modo sempre più smart. Inoltre, quasi la metà degli italiani (47%) ritiene i pagamenti via mobile siano la soluzione più semplice, con una media europea del 31%. Il 53% la ritiene la soluzione più veloce (vs. 35% per l’Europa) e la sfrutta anche per ottimizzare le proprie spese, cercando la migliore offerta (51% dato italiano e 39% dato europeo).
“Milano e Roma si stanno rivelando all’avanguardia negli ultimi anni, a dimostrazione del fatto che l’accoglienza delle innovazioni tecnologiche da parte dei nostri connazionali è sempre più forte, nell’ottica di una semplificazione del quotidiano che ormai è sotto gli occhi e alla portata di tutti.” conclude Michele Centemero.
Leggi qui il comunicato stampa completo: https://mstr.cd/2FcekTj

-
it-IT
-
2019
-
gennaio
- Lo studio Mastercard descrive e racconta le abitudini del Connected Consumer italiano del 2018
Europa
- Regione europea (Inglese)
- Austria (Tedesco)
- Belgio (Olandese)
- Belgio (Francese)
- Repubblica Ceca (Ceco)
- Danimarca (Danese)
- Francia (Francese)
- Germania (Tedesco)
- Ungheria (Ungherese)
- Italia (Italiano)
- Lussemburgo (Francese)
- Olanda (Olandese)
- Norvegia (Norvegese)
- Polonia (Polacco)
- Portogallo (Portoghese)
- Spagna (Spagnolo)
- Svezia (Svedese)
- Svizzera (Tedesco)
- Regno Unito (Inglese)