Proteggere la fiducia in un mondo digitale: Mastercard Start Path lancia un nuovo programma per accelerare l’innovazione nella sicurezza

2 luglio 2025
OneID, Scamnetic, Spec, VanishID e Shield-IoT sono le prime startup a far parte del programma

Milano, 2 luglio 2025Mastercard Start Path annuncia oggi un nuovo programma di Security Solutions pensato per supportare startup ad alto potenziale che stanno sviluppando tecnologie innovative nei settori della cybersicurezza, della prevenzione delle frodi, dell’identità digitale e della resilienza dei pagamenti. OneID, Scamnetic, Spec, VanishID e Shield-IoT sono le prime startup a partecipare, selezionate attraverso un processo competitivo di candidatura e valutazione a livello globale.

Questo nuovo programma rappresenta l’ultima evoluzione di Start Path, l’iniziativa globale pluripremiata di Mastercard per il coinvolgimento delle startup, che offre supporto per scalare soluzioni innovative in ambiti specializzati come blockchain, asset digitali, fintech emergenti, open finance, piccole imprese, accettazione dei pagamenti e altro ancora. Sin dal suo lancio nel 2014, Mastercard Start Path ha accolto oltre 475 startup in più di 60 paesi - molte delle quali sono entrate nei mercati pubblici, hanno raggiunto lo status di unicorno o stanno esplorando collaborazioni commerciali estese con Mastercard e i suoi clienti.

Il programma Security Solutions di Start Path supporta il più ampio impegno di Mastercard per la sicurezza dell’economia digitale. Dal 2018, Mastercard ha investito oltre 10,7 miliardi di dollari nell’innovazione in ambito cybersecurity, con un portafoglio che include servizi a valore aggiunto, acquisizioni e partnership strategiche, e tecnologie per la prevenzione delle frodi. Con l’emergere di nuove minacce e il continuo aumento del costo della criminalità informatica - che si prevede raggiungerà i 15,6 trilioni di dollari entro il 2029 - Mastercard ha ampliato Start Path per aiutare le imprese più agili e resilienti nell’identificazione e nella gestione proattiva delle sfide future legate alla sicurezza.

Incontra le startup:

Dalla rilevazione delle minacce basata su AI alla sicurezza dell’IoT fino alle soluzioni per l’identità digitale, queste startup stanno affrontando alcune delle sfide più urgenti per consumatori, aziende e governi.

OneID è una tecnologia di verifica dell’identità digitale che utilizza metodi di autenticazione basati su banche per offrire un sistema sicuro e senza documenti per verificare le credenziali dei clienti.

Volevamo creare un modo più semplice, sicuro e inclusivo – e completamente digitale – per verificare l’identità dei clienti, così che gli utenti potessero accedere più rapidamente ai servizi di cui avevano bisogno,afferma Rob Kotlarz, direttore fondatore.

Scamnetic offre una tecnologia brevettata di rilevamento delle truffe basata sull’IA, in grado di individuare e prevenire un’ampia gamma di frodi - dal phishing ai deepfake - proteggendo i consumatori in tempo reale.

Da banchiere diventato ricercatore, ero affascinato dalla rapidità con cui evolveva la tecnologia finanziaria, ma al contempo ero sempre più preoccupato perché sembrava che i criminali fossero spesso i primi ad adottarla,afferma Al Pascual, CEO. “Abbiamo visto le conseguenze di tutto ciò, ed è per questo che credo fermamente che il futuro del fintech debba mettere la sicurezza al centro.

Spec monitora in modo invisibile l’intero percorso del cliente durante una transazione digitale, aiutando i brand a rilevare e bloccare frodi, bot e abusi in tempo reale e su scala globale.

Ho fondato Spec dopo aver visto anche gli esercenti più all’avanguardia accusare il colpo a causa di frodi sempre più intelligenti e difese frammentate,” racconta Nate Kharrl, co-fondatore e CEO. “Il futuro del commercio digitale richiede visibilità in tempo reale - per distinguere gli utenti legittimi da quelli malevoli prima che possano accedere al denaro.

VanishID aiuta i team di sicurezza aziendali a proteggere i propri dipendenti individuando e rimuovendo i dati personali esposti e accessibili pubblicamente online.

In un mondo in cui ogni clic, transazione e connessione lascia una traccia, la privacy non è passiva,afferma Matt Polak, fondatore e CEO. Deve essere progettata, difesa e mantenuta con determinazione. VanishID aiuta i team di sicurezza a proteggersi da minacce informatiche e fisiche alimentate da informazioni personali esposte online.”

Shield-IoT protegge reti IoT su larga scala, offrendo agli esercenti visibilità, gestione delle minacce e conformità per i dispositivi di pagamento basati su rete cellulare.

Con Shield-IoT, gli esercenti possono proteggere i loro dispositivi di pagamento IoT cellulari, come terminali POS, stazioni di ricarica per veicoli elettrici e auto connesse, senza modifiche alla rete o integrazioni,spiega Udi Solomon, fondatore e CEO. “La nostra piattaforma SaaS basata su IA offre a imprese e PMI un controllo e una visibilità senza precedenti, proteggendo automaticamente i dati personali, i servizi critici e garantendo la conformità normativa, permettendo alle aziende di abbracciare con fiducia il panorama in evoluzione dei pagamenti contactless.

Proteggere l’economia digitale su larga scala

Negli corso degli anni, Mastercard ha rafforzato il suo impegno nell’ambito della cybersecurity attraverso acquisizioni, strumenti all’avanguardia e partnership strategiche. Recentemente, Mastercard ha acquisito Recorded Future, la più grande società al mondo di intelligence sulle minacce informatiche. Mastercard si dedica a creare un livello di fiducia più elevato nell’ecosistema dei pagamenti, democratizzando la cybersecurity per generare nuove opportunità per le imprese. La sua gamma di servizi di cybersecurity si concentra sulla valutazione dell’esposizione al rischio informatico, offrendo innovazioni basate sull’intelligenza artificiale e altre tecnologie per proteggere l’ambiente digitale, e apportando continui miglioramenti per organizzare la fiducia di persone e aziende in tutto il mondo. Mastercard estende inoltre la protezione attraverso reti e territori grazie a collaborazioni con enti come la Global Anti-Scam Alliance. 

La fiducia nel mondo digitale nasce e si fonda sulla sicurezza,afferma Johan Gerber, vicepresidente esecutivo e responsabile di Security Solutions in Mastercard.È fondamentale per sostenere il commercio digitale in un mondo sempre più connesso, dove le minacce evolvono costantemente. Collaborando con startup innovative già impegnate nella protezione del nostro ecosistema, acceleriamo la co-creazione e la condivisione di conoscenze, contribuendo a costruire un futuro digitale più sicuro e intelligente.

 

Contatti

Omnicom PR Group , Ufficio Stampa Mastercard

T. 02 6241 1911 | E. mln.mastercard@fleishmaneurope.com

Informazioni su Start Path

Mastercard Start Path sfrutta la sua rete, competenza e tecnologia per aiutare le startup a superare i confini del possibile. Le startup si affidano all’infrastruttura, alla connettività e alle relazioni commerciali di Mastercard per crescere, mentre le loro idee innovative e l’approccio disruptive possono arricchire l’offerta di Mastercard, raggiungendo così un numero maggiore di persone e aziende. Questo beneficio reciproco favorisce l’innovazione su larga scala per far avanzare l’intero ecosistema commerciale.

Per maggiori informazioni su Start Path e sul programma Security Solutions, visita:  https://www.mastercard.com/global/en/business/fintech/fintech-programs/startpath/for-startups/security-solutions.html

Leggi di più sulle analisi di Mastercard dalle prime linee nella lotta contro il cybercrimine nel nuovo rapporto Signals, disponibile qui.

Mastercard

Mastercard potenzia le economie e da opportunità alle persone in oltre 200 Paesi e territori in tutto il mondo. Insieme ai nostri clienti, stiamo costruendo un'economia sostenibile in cui tutti possano prosperare. Supportiamo un'ampia gamma di soluzioni di pagamento digitale, rendendo le transazioni sicure, semplici, intelligenti e accessibili. La nostra tecnologia e innovazione, le nostre partnership e i nostri network si integrano per offrire una serie unica di prodotti e servizi che aiutano persone, aziende e governi a realizzare il loro massimo potenziale.

www.mastercard.com

Seguici su X @MastercardNews@MastercardIT e partecipa alla discussione sul Cashless Conversations Blog e abbonati per ricevere le ultime news.