5 febbraio 2025
Il settore dei pagamenti ha subito una trasformazione significativa con l'emergere dell'agevolazione dei pagamenti come servizio, chiamato anche PayFac as a Service o PFaaS. Questo white paper esplora come il PFaaS sta rimodellando il panorama dei pagamenti, offrendo nuove opportunità per acquirenti, facilitatori di pagamento e fornitori di software indipendenti, o ISV.
Le piattaforme PFaaS non sono solo una tendenza, ma un cambiamento fondamentale nel modo in cui opera il settore dei pagamenti. Spingono i processori di pagamento tradizionali a innovare, migliorare l'esperienza dei commercianti e consentire agli ISV di diventare attori chiave nell'ecosistema dei pagamenti. Con la maturazione della tecnologia e l'aumento dell'adozione, il PFaaS è pronto a svolgere un ruolo centrale nel plasmare il futuro dei pagamenti digitali e della finanza integrata.
Tra i principali risultati del white paper:
PFaaS semplifica il complesso processo di trasformazione in PayFac, consentendo agli ISV di offrire soluzioni di pagamento integrate in modo rapido ed economico.
• Questo approccio può ridurre il time-to-market per i nuovi PayFac da mesi a settimane e ridurre significativamente il tempo di onboarding dei commercianti da settimane a minuti, migliorando l'esperienza utente e accelerando il time-to-revenue della piattaforma.
• Il mercato del PFaaS è in rapida crescita, con l'emergere di diversi attori chiave che offrono soluzioni sempre più sofisticate.
• Le piattaforme PFaaS includono funzionalità per gestire la conformità normativa e l'onere della gestione del rischio, riducendo il rischio per i nuovi PayFac e i loro acquirenti sponsor.
• Il futuro dei PFAA sembra promettente, con previsioni di crescita continua del modello PayFac, centinaia di nuove formazioni PayFAC ogni trimestre, la loro espansione in nuovi verticali e un'ulteriore innovazione nella valutazione del rischio e nella prevenzione delle frodi.